scheda giornate samurai 2023

 

CAMMINATA CONTEMPLATIVA & YOGA NATURALE
LE GIORNATE DEL SAMURAI

UNA GIORNATA INSOLITA
Camminata contemplativa e silenziosa, ascolto del bosco e Yoga naturale tra le Dolomiti Friulane

Partire per un luogo dove assecondare il silenzio e dove la Natura è vicina e imponente. Essere per un giorno i viandanti che cercheranno di rispecchiarsi in lei per ascoltarla, comprenderla e conoscerla in punta di piedi.

Una camminata che sarà una metafora di vita e di viaggio nella propria interiorità più profonda.

Un’esperienza silenziosa, senza parole di proposito. Una giornata esperienziale e contemplativa dove il tempo trascorrerà guardando, osservando, anche il microscopico, lasciando spazio a una curiosità innata e viva.

Sarà la Natura a parlare, ad avvicinarsi, in connessione con gli animi che comprendono, muti e assorti.

Parleranno gli alberi, doneranno ossigeno e senso di stabilità. Avvicineremo cortecce e manderemo sogni ai rami più alti.

Troveremo ristoro, e uno speciale take-away, in un Rifugio in quota. Saluteremo e prima di andare, avvolgendo un prezioso “Zen Kit” da appoggiare sulle spalle.

Saremo grati per tutto il viaggio. Grati ai gestori del Rifugio. Grati alla Natura, a noi stessi. Grati di ogni semplice momento.

Ancora silenziosi ritroveremo la strada per continuare il viaggio fino al luogo dei tappetini. All’aria aperta nella Natura più selvaggia impareremo a coordinare movimenti e respiri, a conoscere una filosofia antica.

Ascolteremo il nostro organismo. Lo staremo a sentire per capirlo e procedere con lui in sintonia e in connessione con gli elementi naturali. Alleneremo la consapevolezza e l’attitudine all’attesa.

La pausa sarà un inno al cibo, lo gusteremo in silenzio come antichi samurai. Impareremo la consapevolezza di un pranzo zen per nutrire il corpo e aiutarlo ad assumere energia.

Ci lasceremo avvolgere dalla Natura e dalla suggestione del luogo anche durante la meditazione che, prima del rientro, ci porterà a esplorare le parole, la poesia e l’intuizione.

Saluteremo gli alberi ancora una volta prima di tornare sui nostri passi.

Quello del viandante è un viaggio di continua ricerca e libertà.

Raccoglieremo le sensazioni e porteremo con noi emozioni immutabili che rimarranno raccolte dentro i nostri animi per sempre.

Namasté.

QUANDO?

DOMENICA 25 GIUGNO 2023
SABATO 22 LUGLIO 2023
DOMENICA 20 AGOSTO 2023

DI COSA SI TRATTA?

Rigenerare l’energia e prendersi cura del proprio benessere psico-fisico è diventata un’esigenza sempre più impellente. Aumentare la qualità della vita, diminuire lo stress e fare nuove esperienze sono provviste fondamentali per ritrovare serenità ed efficienza sia sul lavoro che nell’ambito familiare. Il primo passo è costruire la propria quiete interiore.

Le giornate del Samurai sono camminate contemplative nella Natura con annesse pratiche di meditazione e Yoga naturale. Una vera e propria avventura esplorativa sul territorio incontaminato delle Dolomiti Friulane con uno sguardo speciale e profondo rivolto al proprio animo. Una giornata per respirare un’atmosfera unica.

Sappiamo ancora stare in silenzio in mezzo alla Natura? Ascoltarla, comprenderla e curiosare in punta di piedi? Quello che proveremo a fare durante questa giornata esperienziale e contemplativa.

Svilupperemo la predisposizione a guardare, osservare e curiosare. Per attivare tutto questo la prima cosa da fare è rimanere in silenzio. Ecco il motivo per cui proveremo a non parlare, a procedere muti e assorti. La guida si fermerà in alcuni punti unici del percorso per raccontare le peculiarità naturalistiche di questa valle e guidarci all’osservazione del bosco.

Una volta arrivati in prossimità del Rifugio Pradut ci verrà consegnato il nostro “Zen Kit”: non un semplice pranzo take-away ma molto di più.

Ringraziando i gestori del Rifugio Pradut proseguiremo la nostra camminata silenziosa per arrivare sul luogo dove stendere i nostri tappetini e preparaci alla pratica di Yoga naturale immersivo. Impareremo a coordinare movimento e respiro, a conoscere la filosofia di questa antica disciplina e alcune tecniche di respirazione ma soprattutto entreremo in contatto con il nostro corpo e lo staremo a sentire, a capire, per essere con lui in sintonia e in connessione allenandoci a una respirazione consapevole.

Al termine della lezione di Yoga naturale ci gusteremo il nostro pranzo zen ancora una volta in completo silenzio, mettendo in pratica alcune tecniche speciali della filosofia orientale giapponese e dell’Ayurveda per favorire la digestione e mettere il corpo a suo agio durante l’assunzione del cibo.

La parte finale della pratica sarà una speciale meditazione dinamica attraverso la poesia e la scrittura intuitiva.

Torneremo poi nuovamente al Rifugio Pradut dove ci sarà una breve pausa con uno scambio di opinioni e sensazioni sulla giornata trascorsa. Chi lo desidera potrà fermarsi per la cena e pernottamento al Rifugio, in modo da godersi anche la giornata successiva tra le Dolomiti Friulane e magari scegliere di effettuare una nuova escursione guidata con il Parco Dolomiti Friulane.

COME SI SVOLGE?

• Ore 8.00 ritrovo al parcheggio di Lesis (Claut), presentazione della giornata
• Ore 8.20 partenza escursione contemplativa e silenziosa, senza parlare e osservando
la Natura, ascolto del bosco, storia e aspetti naturali del luogo
• Ore 12.00 arrivo al Rifugio Pradut sosta e ritiro “Zen Kit”, proseguimento a piedi e arrivo nell’area Yoga
• Ore 12:30 pratica Yoga naturale
• Ore 13.30 pausa pranzo in ambiente
• Ore 14.30 meditazione poesia e scrittura intuitiva
• Ore 15.30 partenza per il rientro con sosta al Rifugio Pradut e scambio impressioni sulla giornata. Possibilità di pernottare in rifugio.
•Ore 17.30 arrivo al parcheggio di Lesis (Claut)

AVVERTENZE

L’evento avrà luogo solo in caso di condizioni meteo favorevoli.
È obbligatoria la prenotazione.
L’evento avrà luogo solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
L’escursione contemplativa è di tipo E escursionistico con dislivello di circa 800m, senza presenza di tratti esposti.
La lezione Yoga naturale è facile e adatta a tutti, ma non a bambini o a chi ha problemi di salute importanti.
Per rispetto del proprio corpo e del gruppo è bene evitare di presentarsi se si hanno problematiche di salute in corso che inficiano la sfera del movimento fisico (apparato muscolo-scheletrico) o sintomi evidenti di congestioni o costipazioni.

ATTREZZATURA

Ciascun partecipante dovrà presentarsi all’escursione munito di:
• abbigliamento e attrezzatura tecnica idonea all’escursionismo in montagna, anche biancheria di ricambio e scarpe da escursionismo
• acqua e snack secondo necessità
• thermos di acqua calda
• tappetino Yoga leggero
• block-notes e penna
• un foulard grande e resistente
• binocolo
• un bastone di legno
• sacchetto immondizia

COSTI

• 12 euro pratiche Yoga e meditazioni
• 20 euro escursione con Accompagnatore di Media Montagna
• 15 euro pranzo “Zen Kit”

TOTALE 47 euro


N° PARTECIPANTI:
MIN 10 – MAX 10

CONTATTI

RIFUGIO PRADUT
Tel. 3458289307 E-mail rifugio.pradut@gmail.com

Chiara De Rocco – AMM (22 LUGLIO)
Tel. 3480533732 E-mail chiaradrc@hotmail.com

Eleonora Solero – AMM (25 GIUGNO e 20 AGOSTO)
Tel. 3482801978 E-mail info@eleonorasolero.it

Marianna Corona – Insegnante di Yoga certificata CSEN e YogaAlliance
E-mail lamariannacorona@gmail.com