Social Media Manager per la montagna e insegnante di Yoga certificata🌱

Servizi e consulenze per la comunicazione (con il mondo e con se stessi)

La mia filosofia si riassume in due parole ANTENNE ALTE per mantenere sempre un’attenzione e una percezione vive e speciali coltivando una personale consapevolezza di sé e del mondo.

Per cominciare il tuo viaggio di ricerca e di esplorazione e diventare Cerambice iniziando a raddrizzare le antenne puoi semplicemente scrivermi a lamariannacorona@gmail.com

NOVITÀ ESTATE 2023

Per info e ordini >>> lamariannacorona@gmail.com


marianna corona insegnante di yoga

Gli ultimi articoli del Blog:

Props, cuscini, coperte, cinghie, foulard e attrezzatura: i sostegni dello Yoga

Sono sempre stata dell’idea che lo Yoga sia essenzialità. Il tappetino, per molto tempo, è stato il mio unico supporto. Il corpo, a mio parere, avrebbe dovuto farcela senza troppi fronzoli o aiuti. Erano gli albori del mio viaggio introspettivo, avevo appena iniziato a praticare Yoga. Dovevo fare ancora molta strada, sviluppare molta consapevolezza e soprattutto dovevo ancora capire il corpo, entrare in sintonia con il mio organismo. Ho capito l’importanza dei props, dell’attrezzatura e dei sostegni solo quando, dopo un’operazione importante al colon, ho dovuto ricominciare a muovermi piano piano, rispettando il mio corpo e i suoi tempi di recupero. Ho ripreso a praticare in modo molto lento. Non potevo sforzare eccessivamente. Alcuni asana mi erano preclusi. Così mi…

Progredire stando fermi

Maggio è un mese di mezzo. Come settembre, è mese di passaggio e di metamorfosi. È un mese dove mi destreggio tra nuovi progetti e paura di fare, di procedere; di dubbi e incertezze puntuali come la primavera. La mia indole è tana infinita. Solo la luce nuova e rigogliosa di maggio mi porta a voler carpire più del solito e guardarmi attorno per osservare come torna a muoversi la Natura, come procedono gli alberi. Gli alberi vanno avanti stando fermi. Forse è proprio questo che mi affascina del loro mondo. Per molto tempo mi è sembrato che stando ferma non potessi progredire in nessun modo. Poi ho iniziato a osservare gli alberi. A guardarli con una luce nuova negli…

I rifugi della Val Zemola

Ti è mai capitato di camminare in una valle dove la suggestione delle vette, dei boschi e della Natura è talmente forte da farti percepire un’energia potente dalla presenza sacra e grandiosa? Esiste una valle che porta negli animi umani proprio la nitida sensazione di essere parte di un tutto vivido e prezioso.  L’accesso sembra una porta: una curva cela quello che poi si aprirà agli occhi. Cime che si parlano, rocce a picco e un torrente lontano, in fondo a un precipizio che toglie il fiato nella sua profondità. Ti sto parlando della Val Zemola che, con l’arrivo delle stagioni più calde, torna meno aspra e riaccoglie i viandanti dal passo spedito. Esploratori e osservatori della Natura rimangono sempre…

marianna corona fiorire tra le rocce

marianna corona fiorire tra le rocce

UN AIUTO PER COMUNICARE FUORI E DENTRO

Sono Social Media Manager per la montagna e insegnante di Yoga.

Le nuove tecnologie e lo Yoga in me convivono come lo yin e lo yang. Ho creato una parola che mi rispecchia in tutto e per tutto: TECNOYOGICA®. Amo la montagna, ci vivo e ci lavoro. Mi prendo cura delle parole, le scrivo su carta e per il web. Insegno Yoga online e, quando il tempo è favorevole, organizzo trekking silenziosi dove ascoltare la Natura e se stessi.

Dal 2009 sono Social Media Manager: aiuto Aree protette, Parchi naturali e impavidi imprenditori di montagna a comunicare online i loro valori nel rispetto del territorio e dell’identità di ognuno attraverso l’uso del racconto. Con lo Yoga aiuto invece ogni persona a comunicare con sé stessa.

Ho conseguito all’Università di Udine, la laurea specialistica in Linguaggi e Tecnologie dei Nuovi Media (CL 13/S Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo – Facoltà Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali) con una tesi di ricerca dal titolo “Cinema verticale. L’arrampicata sullo schermo” (110/110 e lode).

Precedentemente ho concluso il percorso di Laurea di primo livello Tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale (CL 14 Scienze della comunicazione – Facoltà di Lettere e Filosofia) all’Università di Ferrara con una tesi sperimentale dal titolo “Ambiente e nuove tecnologie: l’ipermedia ambientale della Riserva Naturale Forra del Cellina” (105/110) .

Dal 2010 mi sono appassionata allo Yoga fino a diventare insegnante nel 2017. Questa storia, abbastanza travagliata, l’ho scritta per Giunti Editore nel mio primo libro che è uscito nel 2021 “Fiorire tra le rocce. La via dell’equilibrio quando la vita si fa ripida“ (Link Aff).

Mi è sempre piaciuto muovermi e ho praticato molto sport fin da bambina, ma prima di conoscere lo Yoga, vedevo il movimento come performance sportiva, solo dopo ho scoperto che muoversi è molto di più: è mettere in circolo energia preziosa da dosare e non disperdere. Ho imparato così a essere creativa, a esprimermi e a mettere le mie capacità al servizio degli altri.

L’equilibrio non è la nostra condizione naturale. Per averlo bisogna ricercarlo. Per cercarlo mettersi in bilico. Scomodi.

Negli anni ho conseguito diverse certificazioni di insegnante di Yoga, continuando sempre, anche ora, ad aggiornarmi e formarmi:

• Certificazione YOGA ALLIANCE RYT200/CSEN250 Insegnante di Vinyasa Yoga
• Certificazione YOGAPOINT: YOGA VIDYA GURUKUL RYT300 Insegnante di Hatha Yoga
• Certificazione YOGAPOINT: YOGA VIDYA GURUKUL RYT100 Insegnante di Yoga per bambini
• Certificazione YOGAPOINT: YOGA VIDYA GURUKUL RYT50 Insegnante di Yin Yoga

Ho insegnato Yoga in diverse scuole, palestre e istituti scolastici sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia prima di progettare i miei corsi basati su un metodo del tutto personale e originale, che abbraccia diverse discipline orientali, soprattutto d’ispirazione giapponese, e che contemplano la Natura stessa. Uno Yoga naturale per essere liberi e autentici, creativi e consapevoli.

Dal 2020 ho attivato un programma stabile di lezioni di Yoga online e tengo lezioni online individuali di meditazione, gestione del respiro e Yoga sia per privati che per aziende.

Parallelamente porto avanti le consulenze nell’ambito dei Social media. Aiuto le persone e la montagna a raccontarsi online. Seguo progetti comunicativi sia tradizionali che digitali.

Offro corsi e lezioni per la formazione e lo sviluppo della consapevolezza nella gestione ottimale dei Social Media senza avere stress, proponendo un metodo personale di pianificazione, progettazione e di valorizzazione delle idee.

Prima di conoscere lo Yoga vedevo il movimento come performance sportiva, solo dopo ho scoperto che è molto di più: è mettere in circolo energia preziosa da dosare e non disperdere.

Ho imparato così a essere creativa, a esprimermi e a mettere le mie capacità al servizio degli altri.