Ti è mai capitato di camminare in una valle dove la suggestione delle vette, dei boschi e della Natura è talmente forte da farti percepire un’energia potente dalla presenza sacra e grandiosa?
Esiste una valle che porta negli animi umani proprio la nitida sensazione di essere parte di un tutto vivido e prezioso. L’accesso sembra una porta: una curva cela quello che poi si aprirà agli occhi. Cime che si parlano, rocce a picco e un torrente lontano, in fondo a un precipizio che toglie il fiato nella sua profondità.
Ti sto parlando della Val Zemola che, con l’arrivo delle stagioni più calde, torna meno aspra e riaccoglie i viandanti dal passo spedito. Esploratori e osservatori della Natura rimangono sempre ammaliati dalla valle tenebrosa di Erto. A chi sa cogliere l’infinitesimale e il microscopico regalerà sorprese indimenticabili e rarità da contemplare nel silenzio.
In questa valle ci sono tre rifugi alpini che d’inverno rimangono chiusi, se ne vanno anche loro in letargo, ma adesso con i primi di maggio stanno per riaprire in modo da accogliervi con prelibatezze di una volta, piatti caldi, dolci fatti in casa e momenti da passare in compagnia o in completa solitudine circondati da una montagna particolare e sublime che ha ispirato molti romanzi e racconti di mio padre.
Amo entrare in questa valle in punta di piedi. Vado a trovare alcuni alberi che ho eletto a totem e divinità solo nella mia testa. Guardo nidi costruirsi giorno dopo giorno, cerco di fotografare un insetto raro che sa nascondersi diventando corteccia.
Lascio meno tracce possibili. Provo a non disturbare, ad armonizzarmi con quella realtà ancestrale in modo da riconnettermi alla Natura. Mi è necessario quando sento che la vita di tutti i giorni mi distoglie dal primordiale legame con la Terra. Allora torno subito tra i boschi, in mezzo agli alberi e a radure burbere. Basta poco, a volte una manciata di minuti.
Se vorrai addentrarti in questa valle magica ti lascio i recapiti dei rifugi alpini che potrai trovare sul tuo cammino. Perché il viaggio ha soste per fermarsi, tempi lenti per assorbire ossigeno e stare.
RIFUGIO CASERA MELA aperto dal 1° maggio tutti i giorni,
accesso sia con prenotazione che senza
333.7857908 – 331.8210690 – info@caseramela.it – www.caseramela.it
RIFUGIO CAVA BUSCADA aperto tutti i fine settimana sabato, domenica e festivi,
dal 20 giugno al 20 settembre aperto tutti i giorni,
non è necessaria la prenotazione ma è possibile richiederla
320.0413665 – 328.4625598 – robyc.72@tiscali.it – www.cavabuscada.com
RIFUGIO MANIAGO aperto dal 1° maggio, consigliata la prenotazione
0427667027 338.1697479
Namasté
PS. Vi metto il link anche della Cartina Escursionistica Tabacco indispensabile per esplorare in modo autonomo e sicuro (è una delle cose che non mancano mai nel mio zaino).
In valle non c’è campo per il cellulare.
(Link Aff)